Il CON SPOLETO è il Consorzio degli Operatori Turistici operanti nel comprensorio di Spoleto. Raggruppa ad oggi oltre 40 strutture tra ricettività (Hotel da 2 a 4 stelle, Residenze d’Epoca, Country House, Agriturismi, Ostelli, Case religiose) e ristorazione nonché società di servizi per il turismo e la cultura.
MISSION
Costituitosi nel 1994, il Consorzio svolge attività di promozione e di assistenza dei propri associati, esamina ed affronta problematiche della categoria in ambito comunale, provinciale, regionale e nazionale, fungendo da catalizzatore nei rapporti tra le istituzioni pubbliche e i privati, mantenendo inoltre fattivi rapporti di collaborazione con le altre organizzazioni economiche, sociali e culturali del territorio.
Il Consiglio Direttivo del Con Spoleto (ORGANIGRAMMA) è il luogo istituzionale dove vengono proposti e stabiliti obiettivi e progetti e ne vengono valutati i risultati, trasformando in interesse generale del sistema, le esigenze prospettate dalle varie categorie.
Il Consorzio è infatti convenzionato con il Comune di Spoleto, con cui concerta e condivide azioni di promozione e commercializzazione della ‘destinazione Spoleto’ e iscritto alla Federazione italiana degli albergatori – Federalberghi – e al sistema confederale Confcommercio.
Promuove inoltre un intenso programma di attività di varia natura, veicolando un’immagine completa ed eterogenea dell’offerta turistica cittadina ed è di supporto logistico ed organizzativo per eventi culturali, sportivi, congressi, fiere, incentive… (STORICO CLIENTI).
SERVIZI
Dotato di un proprio staff altamente professionale è in grado di informare, assistere e consigliare sia l’agente di viaggio che il cliente individuale che si trovano nella necessità di organizzare un soggiorno a Spoleto, offrendo un servizio completamente gratuito di:
- informazione e accoglienza;
- centro booking;
- prenotazioni visite guidate in città e sul territorio;
- prenotazione transfer per singoli o gruppi;
è inoltre a disposizione per
- consulenza e supporto logistico ed organizzativo per eventi.